FORMAZIONE


Sarai formato sui svariati temi che competono i pompieri. Parteciperai assieme alle tue compagne e ai tuoi compagni alle interessanti serate di formazione. Inoltre parteciperai ai corsi di base cantonali.

I nostri compiti principali

Lotta contro il fuoco
in abitazioni, stabili industriali e boschi
Sarai formato a spegnere ogni sorta di incendio. Imparerai che non tutti i fuochi sono uguali e che esistono diversi sistemi e tecniche di spegnimento.
Salvataggio
di persone, animale e ambiente
Ogni  pompiere sa che la sua prima priorità, dopo la propria sicurezza, è il salvataggio. Imparerai le prime misure per salvare e sarai formato sul servizio di salvataggio. Il Corpo Pompieri Alta Mesolcina è dotato di un'autoscala. I militi con patente idonea nel gruppo dell'autoscala ricevono una formazione ulteriore.
Eventi della natura
frane, esondazioni, inondazioni, terremoti
Imparerai ad aiutare in caso di eventi della natura. Sarai formato sull'utilizzo di materiale tecnico e su come prevenire gli allagamenti. Sono interventi sempre più frequenti, che impegnano i pompieri di tutta la regione.
Lotta contro i pericoli ABC
Atomico, biologico e chimico
Che tu sia nei ranghi di un centro di soccorso ABC o meno, sarai formato su come affrontare i salvataggi in caso di un evento ABC.
Il Corpo Pompieri Bassa Mesolcina è il centro di soccorso regionale per la difesa ABC. I militi della difesa ABC ricevono una formazione ulteriore.

Percorso di formazione

La formazione non ti impegnerà molto. Dopo aver affrontato la formazione di base, parteciperai alla formazione di corpo, che si compone di circa 10 serate all'anno. Nei centri di soccorso specialistici ci saranno delle istruzioni specialistiche ulteriori.

Formazione di base
- 2-4 serate di formazione nel Corpo Pompieri
- corso di base 1 cantonale (1 giorno)
- 2-4 serate di formazione nel Corpo Pompieri
- corso di base 2 cantonale (2 giorni)

SONO INTERESSATO, VOGLIO IMFORMARMI MEGLIO
Poni le tue domande tramite il formulario.
Cerca